ARPAL Puglia: 859 opportunità lavorative in provincia di Lecce e una settimana di eventi

ARPAL Puglia: 859 opportunità lavorative in provincia di Lecce e una settimana di eventi

8 Aprile 2025 Off Di Redazione

Settimana densa di appuntamenti e opportunità lavorative nel Salento, con iniziative mirate a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro ma anche a sostenere l’autoimprenditorialità.

Il 10 aprile, Eurospin Italia S.p.A. sarà protagonista di un Recruiting Day presso il Centro per l’Impiego di Tricase, in viale Stazione, dalle 14 alle 17. L’evento, organizzato da ARPAL Puglia, offrirà a candidati preselezionati la possibilità di sostenere colloqui con i responsabili delle risorse umane dell’azienda che ricerca personale per i punti vendita di Tricase, Gagliano del Capo e Presicce-Acquarica. Si cercano dieci addetti alle vendite, due tirocinanti addetti alle vendite, tre addetti al banco macelleria e tre all’area gastronomia. In parallelo al processo di selezione, sarà attivo un corner informativo dedicato alla strategia regionale #mareAsinistra che mira a promuovere il rientro dei talenti pugliesi e a valorizzare le opportunità di lavoro nella regione.

Sempre il 10 e l’11 aprile, Lecce ospiterà “C’è Posto per Te”, la campagna itinerante promossa da Sviluppo Lavoro Italia in collaborazione con il Ministero del Lavoro, Regione Puglia e ARPAL Puglia.

L’obiettivo è quello di avvicinare al mondo del lavoro le fasce più fragili della popolazione, con un’attenzione particolare a giovani e donne.

Presso il Convitto Palmieri in Piazzetta Carducci, le aziende incontreranno i candidati per colloqui in presenza: il 10 aprile dalle 9:30 alle 18 (con pausa dalle 13 alle 14) e l’11 aprile dalle 9:30 alle 14.

Venerdì 11 aprile, particolare attenzione sarà dedicata all’Inclusion Day, con la partecipazione di aziende in cerca di lavoratori iscritti al Collocamento Mirato.

A completare il programma della settimana, tornano anche i seminari del ciclo “Lav.O.R.A. – Lavoro, Orientamento e Ricerca Attiva”due incontri dedicati all’autoimpiego e alla creazione d’impresa.

Il primo si terrà oggi a Poggiardo, presso il Palazzo della Cultura, il secondo giovedì 10 aprile a Melendugno, presso il Centro Anziani di via Roma. Entrambi si svolgeranno dalle 16 alle 18.

Gli incontri, gratuiti e aperti a tutti, offriranno strumenti pratici per trasformare un’idea in un progetto imprenditoriale.

Interverranno esperti di ARPAL Puglia e rappresentanti delle principali associazioni datoriali del territorio, con un focus sui finanziamenti regionali e nazionali. A rendere ancora più concreto l’appuntamento, non mancheranno testimonianze dirette di imprenditrici locali nell’ambito dello spazio “Storie d’impresa”.

Il 12° Report settimanale pubblicato dall’Ambito di Lecce di ARPAL Puglia mette in evidenza un panorama ricco di opportunità lavorative: sono 219 gli annunci attivi per un totale di 859 posizioni aperte. A trainare il mercato del lavoro, come previsto in questa stagione, è il settore turistico che da solo conta 334 opportunità, confermandosi il principale motore occupazionale del territorio. Segue il settore delle pulizie con 152 posti disponibili e quello delle costruzioni che registra 102 posizioni aperte. Nel commercio si contano 58 opportunità, mentre il settore agroalimentare è in cerca di 56 figure professionali. Importante anche la richiesta nei trasporti e nella riparazione di veicoli, con 43 posizioni aperte, e nell’ambito amministrativo e informatico, nel quale si contano 21 opportunità.

Il settore tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC) offre 19 posti, seguito dalla sanità e dai servizi alla persona con dieci posizioni disponibili, stesso numero del comparto industria del legno.

Più contenuta, ma comunque significativa, la domanda nel settore telecomunicazioni con otto opportunità e in quello pedagogico con sette. Chiudono la panoramica i comparti metalmeccanico (tre posti), artigianato (due) e bellezza e benessere (uno). Si segnalano cinque posizioni aperte per gli iscritti nelle categorie protette, legge 68/99, e due riservate a persone con disabilità. Infine, il report registra anche 11 opportunità di tirocinio formativo e diverse offerte di lavoro e formazione all’estero attraverso la rete EURES, dedicata alla mobilità professionale in Europa.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

Condividi: