Galatina: 7,5 milioni dal Fondo di Sviluppo e Coesione per la soppressione dei passaggi a livello

Galatina: 7,5 milioni dal Fondo di Sviluppo e Coesione per la soppressione dei passaggi a livello

26 Febbraio 2025 Off Di Redazione

Sette milioni e mezzo di euro a Galatina provenienti dall’accordo tra il Governo e la Regione Puglia, relativo al Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027, per la soppressione di due passaggi a livello con conseguente realizzazione di viabilità alternativa.

La notizia è stata data dal sindaco di Galatina, Fabio Vergine, e dall’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Spoti, nel corso del consiglio comunale di ieri, martedì 25 febbraio.

Il progetto, che sarà seguito e realizzato da Ferrovie Sud-Est, rappresenta un’occasione unica per promuovere lo sviluppo della viabilità nel territorio galatinese. Stop, quindi, ai tanti disagi causati dalle soste interminabili e dai blocchi del traffico, ed in particolare delle ambulanze, in corrispondenza dei passaggi a livello.

Il cospicuo finanziamento ricevuto è destinato a coprire i costi di soppressione del passaggio a livello che si trova alle spalle di via San Lazzaro e del passaggio a livello in località Due Trappeti con conseguente realizzazione di un sottopasso. Inoltre, è previsto anche l’abbassamento e l’allargamento a doppia corsia del cosiddetto “Ponte Picaleo”, sbocco naturale del traffico, in entrata e in uscita, in direzione Lecce.

“Un risultato figlio dell’impegno dell’amministrazione Vergine. Abbiamo fortemente voluto, cercato e ottenuto una soluzione a questo atavico problema, lavorando in silenzio nelle sedi opportune facendo valere il nostro peso istituzionale e politico – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Spoti -. In questo senso è doveroso da parte nostra ringraziare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e soprattutto il senatore Roberto Marti e il consigliere regionale Gianni De Blasi, che hanno sposato le istanze della nostra città interessandosi personalmente della questione e della conseguente necessità di finanziare il progetto”.

 

Condividi: