Gli studenti del Polo 1 di Galatina “stregati dalla musica” in un viaggio di note e talento

Gli studenti del Polo 1 di Galatina “stregati dalla musica” in un viaggio di note e talento

4 Aprile 2025 Off Di Redazione

La magia della musica ha avvolto ancora una volta il Teatro Politeama Greco di Lecce dove si è svolto il terzo giorno della rassegna “Stregati dalla musica”, un evento che ogni anno celebra la potenza dell’educazione musicale nelle scuole.

Questa edizione, inaugurata lunedì 31 marzo, ha rappresentato il culmine di un progetto che ha visto coinvolti circa 60 istituti scolastici del primo ciclo della provincia di Lecce, sotto la guida dell’associazione Orpheo Space APS, fondata dai Maestri Francesco e Matteo Spedicato.

Quest’anno, oltre a promuovere l’incontro tra scuola e tradizione operistica italiana, l’evento ha segnato un traguardo importante con il debutto di “Orchestri-amo la scuola”, la prima orchestra provinciale delle eccellenze musicali studentesche. Nata dalla collaborazione tra Orpheo Space e l’Ufficio Scolastico Territoriale Ambito VI di Lecce, questa orchestra è composta da giovani musicisti selezionati tra i migliori talenti delle scuole della provincia.

Tra questi spicca il nome della nostra Caterina Fiore, studentessa della classe 3A, che con il suo violino ha portato alta la bandiera della nostra scuola, entrando a far parte di questa prestigiosa formazione musicale. Un risultato che premia il suo impegno, la sua passione e il talento coltivato con dedizione negli anni.

L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui Loredana Capone, presidente del Consiglio Regione Puglia, e Mario Trifiletti, dirigente dell’UST di Lecce, oltre a numerosi dirigenti scolastici degli istituti coinvolti nel progetto. Anche la dott.ssa Annalisa Spadolini, presidente del Comitato Nazionale per l’Apprendimento Pratico della Musica per tutti gli Studenti, si è unita all’evento in diretta streaming da Roma, esprimendo grande apprezzamento per l’iniziativa e sottolineandone l’importanza educativa.

Ma i veri protagonisti della serata sono stati senza dubbio i giovani studenti, che hanno portato in scena una straordinaria interpretazione dell’opera “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti. Le loro voci, unite a quelle dei cantanti professionisti, hanno regalato al pubblico un momento di pura emozione, testimoniando quanto la musica possa unire e ispirare.

Questo progetto rappresenta molto più di un semplice spettacolo: è la dimostrazione concreta di come la musica possa creare legami, valorizzare talenti e offrire ai giovani strumenti per esprimere al meglio il proprio potenziale. E noi non possiamo che essere orgogliosi di vedere una nostra studentessa contribuire con il suo talento a questo grande sogno collettivo.
Viva la musica, viva i giovani talenti!

Istituto Comprensivo Polo 1 – Galatina

 

Condividi: