
Il Rotary Club di Galatina presente alla cerimonia di premiazione del concorso “Legalità e cultura dell’etica”
12 Aprile 2025Si è svolto venerdì 11 aprile presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma la cerimonia di premiazione del concorso indetto dall’associazione “Legalità e cultura dell’etica” ed a cui ha aderito il Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto attraverso il coinvolgimento degli studenti della città e della provincia.
Tanti gli elaborati, i disegni ed i video che i ragazzi e le ragazze dei dodici istituti partecipanti hanno realizzato sul tema “Il culto della forza e dell’aggressività è in preoccupante aumento tra i giovani: la società, la scuola e la famiglia sono chiamate a prevenire e affrontare il problema, contrastando la violenza giovanile anche attraverso la valorizzazione delle differenze di genere”.
Ad aggiudicarsi il primo premio a livello nazionale gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Cutrofiano e Sogliano Cavour mentre altri tre premi sono stati assegnati a studenti del Corso di Laurea in Ingegneria dell’Innovazione e Nanotecnologie dell’Università del Salento.
La cerimonia di premiazione ha rappresentato una prestigiosa vetrina per il Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto e arriva dopo l’organizzazione di un interessante incontro interattivo dal titolo “Legalità e cultura dell’etica – Violenza giovanile: prevenzione e contrasto” che si è svolto lo scorso 28 marzo al Teatro “Cavallino Bianco” alla presenza di 500 studenti degli istituti coinvolti nel concorso nazionale.
Per il Rotary Club di Galatina, presieduto da Antonio De Giovanni, la presenza alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma è stata anche l’occasione per ricevere un meritato riconoscimento, l’attestato per l’Eccellenza del servizio (anno rotariano 2024-2025), per la preziosa opera a favore della diffusione dei principi di legalità e per quanto svolto a favore delle giovani generazioni nella promozione del concorso.
“Sono molto soddisfatto dei risultati raggiunti e dei riconoscimenti che il nostro club ha ricevuto – dichiara il presidente Antonio De Giovanni -. Quando ho aderito al progetto interdistrettuale del Rotary Italia, sposando quindi l’idea promossa dall’Associazione “Legalità e cultura dell’etica” di partecipare al concorso e di organizzazione il convegno interattivo, è stato affidato l’incarico di coordinatori a due nostri soci, Nunzia Ciarfera e Massimiliano Pinca. Accanto a loro vi è stato l’instancabile supporto di un intero gruppo di lavoro che ha partecipato attivamente alla realizzazione dell’iniziativa. Ed i risultati sono arrivati con un primo piazzamento in ambito nazionale. Con la partecipazione alla cerimonia di premiazione – aggiunge De Giovanni – si è così concluso il progetto che ha riservato al nostro club un’altra gradita sorpresa con l’attribuzione del riconoscimento per l’Eccellenza del servizio”.