In scena “Il Cigno”, produzione del Balletto del Sud dedicata al coreografo Fokine

In scena “Il Cigno”, produzione del Balletto del Sud dedicata al coreografo Fokine

5 Febbraio 2025 Off Di Redazione

Sabato 8 febbraio (ore 21.00) e domenica 9 (ore 18.30) il Balletto del Sud torna al teatro Apollo di Lecce con uno dei titoli di ricerca e ricostruzione più importanti della produzione della compagnia, “Il Cigno”, spettacolo firmato da Fredy Franzutti e ispirato alla vita e alle opere del coreografo Michel Fokine.

Si tratta di una produzione che unisce danza, musica e teatro, con la partecipazione di Scipione Sangiovanni al pianoforte e dell’attore Andrea Sirianni. In queste repliche “Il Cigno” è dedicato al noto regista teatrale Beppe Menegatti, scomparso nel settembre 2024, per gli insegnamenti trasmessi al coreografo Franzutti e per la lunga collaborazione con il Balletto del Sud.

La figura di Fokine è essenziale e principale non solo nella storia della danza, ma con la sua presenza nei balletti Russi di Diaghilev – la nota e rivoluzionaria compagnia di Parigi – partecipa a quel fermento culturale ed evolutivo che coinvolge attraverso la danza le arti visive e la più intellettuale scrittura letteraria.  Fokine, erede della grande tradizione ballettistica classica russa, apporta significativi cambiamenti alle regole della coreografia tanto da essere considerato il primo coreografo al principio della modernità che si svilupperà dagli anni 30 del’900.

Ne “Il Cigno” a presentare il racconto è lo stesso Fokine, interpretato dall’attore Andrea Sirianni, con degli interventi teatrali ideati dal drammaturgo Walter Prete.

Le musiche di Chopin, Schumann, Čerepnin, Stravinskij, Von Weber, Rimskij-Korsakov, Saint-Saëns, sono eseguite al pianoforte da Scipione Sangiovanni, vincitore di prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, uno dei pianisti della sua generazione ad aver ottenuto il maggior numero di riconoscimenti nell’ambito della Fédération Mondiale des Concours Internationaux de Musique.

Ne “Il Cigno” – spettacolo ricco di costumi celebrativi dell’epoca – scene di gruppo sono alternate ad assoli interpretati da Nuria Salado Fustè, Orion Pico Plaja, Alice Leoncini, Robert Chacon, Ovidiu Chitanu, Giulia Ricciardulli, Aurora Marino, Christopher Vazquez. Sul palco tutto il corpo di ballo del Balletto del Sud. Le scene sono di Francesco Palma.

Fredy Franzutti, coreografo e direttore della compagnia, nella sua trentennale carriera ha accumulato un’importante esperienza nella ricostruzione di diversi “balletti perduti”; nella lunga collaborazione con la compagnia di balletto del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Carla Fracci e con il Teatro dell’Opera di Sofia.

“Il Cigno” rientra nei progetti di ricostruzione e rievocazione del repertorio che il Balletto del Sud produce con in mente l’attenzione per le ricostruzioni filologiche e si avvale del patrocinio del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce.

Condividi: