“La magica storia del pasticciotto”, un corto realizzato con l’Intelligenza Artificiale e ispirato al dolce galatinese

“La magica storia del pasticciotto”, un corto realizzato con l’Intelligenza Artificiale e ispirato al dolce galatinese

27 Marzo 2025 Off Di Redazione

“La magica storia del pasticciotto” è il titolo di un cortometraggio animato, sperimentale, liberamente ispirato alla leggenda sulla nascita del pasticciotto e presentato, in anteprima mondiale, lo scorso 25 marzo nell’ambito del “Bif&st Bari International Film&TV Festival”.

Ambientato a Galatina nel 1745, narra le sorti di Nicola, un ragazzo con il sogno di diventare pasticciere che, dopo una serie di disavventure, riuscirà, con pochi ingredienti e grande determinazione, a creare il dolce più iconico della tradizione locale.

“La magica storia del pasticciotto” è un cortometraggio scritto da Luigi Sardiello, Alessandro Contessa e Mirko Dilorenzo ed è stato realizzato con la collaborazione di esperti di Intelligenza Artificiale e professionisti cinematografici. La voce del protagonista è prestata dall’attore Paolo Gasparini.

Il film è stato prodotto dalla società di produzione cinematografica Bunker Lab con produzione esecutiva di Algoritmo, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e Ambientale della Regione Puglia nell’ambito del “Programma di Promozione dei Prodotti Agroalimentari Regionali di Qualità ed Educazione Alimentare”, il Comune di Galatina e il supporto di Apulia Film Commission.

“Sono sette minuti di pura magia, da vedere secondo dopo secondo – spiega il sindaco di Galatina, Fabio Vergine -. Questo è un prodotto unico nel suo genere, realizzato interamente con l’intelligenza artificiale e racconta la nascita del nostro ambasciatore di dolcezza, conosciuto in Italia e non solo. Un enorme grazie va al produttore, Andrea Contessa, e al regista, Mirko Dilorenzo, per quest’opera audiovisiva incredibile. Non vediamo l’ora di farvelo vedere e, vi assicuro, sarà veramente dolce!”.

 

Condividi: