
Nicoletta Bortolotti in tour letterario nel Salento per la presentazione di due volumi
17 Febbraio 2025La scrittrice Nicoletta Bortolotti arriva nel Salento per un tour letterario che la vedrà protagonista di una serie di incontri con gli studenti di diverse scuole della provincia di Lecce.
L’autrice presenterà i suoi libri “I bambini di Gaza” e “Il diario segreto di Marie Curie”, opere che affrontano temi di grande rilevanza storica, sociale e umana.
Date e luoghi degli incontri:
– Mercoledì 19 febbraio – ore 15.00 presso Istituto Comprensivo Statale Madre Teresa di Calcutta di Presicce-Acquarica;
– Giovedì 20 febbraio – ore 9.00 presso Liceo Quinto Ennio di Gallipoli;
– Giovedì 20 febbraio – ore 11.00 presso Istituto Comprensivo di Taviano.
Un ringraziamento speciale va al Dipartimento di Lettere e al Dirigente prof. Ivano De Luca per Taviano, alla prof.ssa Biasco per Presicce-Acquarica e alla dirigente Novella Pepe per il Liceo Ennio di Gallipoli, che con grande disponibilità ospitano questa importante iniziativa culturale.
L’evento è organizzato dalla Libreria Antica Roma ed è patrocinato da Regione Puglia, Community Library e Comune di Taviano.
Il libro “I bambini di Gaza”
Un romanzo intenso che ha ispirato l’omonimo film presentato da Jean Vigo Italia, Eagle Pictures e Rai Cinema, diretto da Loris Lai con le musiche del Premio Oscar Nicola Piovani. Ambientato nell’estate del 2003 a Gaza City, il libro racconta la storia di Mahmud e Samir, due ragazzi divisi dall’appartenenza a schieramenti opposti, ma uniti dalla passione per il surf. In una città segnata dai bombardamenti quotidiani, il mare diventa un’oasi di libertà. Mahmud è palestinese, Samir è israeliano: le loro famiglie vorrebbero che non si parlassero, ma grazie all’incontro con Bill, un maestro di surf, scopriranno che nell’amicizia, come sulle onde, non esistono barriere. Un romanzo ispirato a fatti realmente accaduti, che racconta una storia di libertà, coraggio e amicizia. Già pubblicato con il titolo Sulle onde della libertà, il libro torna ora in una veste cinematografica.
Il libro “Il diario segreto di Marie Curie”
Un romanzo che racconta la scoperta della scienza e della passione per la conoscenza attraverso gli occhi di Maria, una giovane ragazza alle prese con la solitudine e la voglia di trovare un punto di riferimento. Durante una ricerca scolastica, Maria si imbatte nella figura di Marie Curie, la prima donna a vincere due Premi Nobel, e la sua vita straordinaria diventa per lei un modello di ispirazione. Un viaggio attraverso la storia della grande scienziata, raccontato con leggerezza e profondità per avvicinare i ragazzi alla sua incredibile eredità.
L’evento di Taviano è inserito nel progetto Community Library, grazie al quale sono state donate alcune copie del libro alle biblioteche scolastiche. Gli studenti, che in questi giorni stanno leggendo l’opera, avranno l’opportunità di incontrare l’autrice e confrontarsi direttamente con lei sui temi affrontati nel libro.