“Ri-tratti. Raccontarsi creativamente”, un laboratorio per sostenere le pari opportunità
3 Febbraio 2025Sostenere le pari opportunità e l’empowerment di donne e ragazze, in particolar modo con background migratorio, attraverso l’arte e la creatività. E ancora, promuovere la socializzazione, favorire ambienti multiculturali, aprirsi alle diversità, prevenire forme di esclusione, discriminazione e razzismo.
Sono questi gli obiettivi del laboratorio “Ri-tratti. Raccontarsi creativamente”, organizzato da Terzo Millennio-Laboratorio di umana solidarietà EPS nell’ambito delle attività del progetto europeo “Women words, women world”.
Attraverso un training corporeo e teatrale, scrittura creativa e l’utilizzo di strumenti audiovisivi, gli incontri promuovono un percorso di narrazione pensato per esplorare storie, aneddoti e racconti personali, esplorando sé stesse, il proprio mondo femminile e background, valorizzando i propri talenti.
Gli incontri si terranno dal 6 febbraio e fino ad aprile, sempre di giovedì pomeriggio (con orari flessibili in base alle esigenze del gruppo di lavoro) al Centro territoriale per l’intercultura “Alessandro Leogrande” di Melendugno. Le iscrizioni sono aperte a donne e ragazze dal 15 ai 30 anni
Finanziato dall’Agenzia Italiana per la Gioventù per il programma Erasmus Plus, il progetto “Women words, women world” ha un respiro europeo e infatti coinvolge associazioni, donne, ragazze e comunità locali non solo in Italia, ma anche in Spagna, Francia, Finlandia e Belgio e intende favorirne la partecipazione attiva per prevenire fenomeni di esclusione, razzismo e discriminazione. Le attività sono varie e sono partite lo scorso ottobre e si concluderanno a fine anno.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 349 1196906