“Stato dell’arte Festival”: amministratori ed esperti a confronto sull’overtourism

“Stato dell’arte Festival”: amministratori ed esperti a confronto sull’overtourism

22 Marzo 2025 Off Di Redazione

Si possono arginare le conseguenze dell’overtourism, sovraffollamento turistico già da tempo osservabile nelle città d’arte italiane e in molte località di mare, anche salentine? E qual è un giusto modello di sviluppo turistico da perseguire? Possono le esperienze delle realtà locali che già da anni fanno i conti con questo problema insegnare qualcosa?

Amministratori ed esperti a convegno oggi a Palazzo Scarciglia, a Lecce (ore 10), proveranno a fornire risposte ai quesiti di cui sopra nell’incontro sul tema “Overtourism e città d’arte: ricette per sopravvivere”, momento di riflessione con cui “Stato dell’arte Festival”, rassegna multi-artistica diretta da Gegè Telesforo e organizzata dall’associazione Icon Radio Visual Group aps, chiude la sua prima edizione e dà appuntamento alla prossima.

Interventi di Adriana Poli Bortone, sindaco di Lecce, Paolo Babbo, presidente di ArtWork, Nico Barletti, urbanista, Michela Catalano, architetto della Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce, Andrea Mantovano, architetto, Pier Luigi Portaluri, docente di Diritto amministrativo presso l’Università del Salento, Angelo Salento, docente di Sociologia economica presso lo stesso ateneo leccese. Modera il giornalista Raffaele Gorgoni.

Condividi: