UniSalento: il cambiamento climatico ed il pericolo incendi in uno studio su “Scientific Reports”
Tra il 2000 e il 2020 è stato registrato un aumento senza precedenti del pericolo di incendi in tutta l’Europa…
Giornale della Città e del Salento
Tra il 2000 e il 2020 è stato registrato un aumento senza precedenti del pericolo di incendi in tutta l’Europa…
La tecnologia degli ologrammi applicata al teatro tradizionale permette di superare le barriere percettive legate alla disabilità, in particolare quella…
Il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice, assieme alla Prorettrice vicaria Maria Antonietta Aiello, hanno incontrato in Rettorato una delegazione…
L’Università del Salento ha promosso un incontro con aziende ICT ed enti di ricerca interessati a promuovere nuovi progetti di…
“Intelligenza Artificiale e Internet of Things applicati allo sport. Il ruolo della ricerca nel processo di trasformazione di un’idea in…
L’Università del Salento è tra i promotori del “Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile”, nato con l’obiettivo di accompagnare la…
È firmata dalla docente dell’Università del Salento Paola Davoli la puntata di “Storiainpodcast” di Focus su “Tutankhamon: il centenario di…
Dal 20 al 24 giugno 2022 si svolgerà a Lecce un workshop internazionale sulle applicazioni delle tecniche scientifiche alle scienze…
“Rilevazione e gestione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: le Raccomandazioni della nuova Linea Guida nazionale dell’Istituto Superiore della Sanità” è il…
Si chiuderà mercoledì 15 giugno, nel complesso Studium 2000 di Lecce, il progetto “Università per tutti e tutte. Un percorso…
La giurista Jane Carol Ginsburg “Ambasciatrice dell’Università del Salento”: la cerimonia di conferimento è in programma oggi, alle ore 11,…
Da lunedì 13 a sabato 18 giugno 2022, nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce),…
In questi giorni l’Università del Salento distribuisce a circa 1.500 bambine e bambini delle prime classi elementari di 20 scuole…
Proseguono le “conferenze federiciane” online organizzate dal Centro Studi Medievali dell’Università del Salento per l’Istituto di Cultura Italiana di New…
È stato attribuito a Luigi Longo, assegnista di ricerca del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del…
È stato appena pubblicato da Nature Scientific Reports lo studio dal titolo “Bioarchaeological and palaeogenomic portrait of two Pompeians that…