Xylella: “Una inaccettabile paralisi amministrativa blocca i reimpianti”
Inaccettabile la paralisi amministrativa che rischia da far slittare di un altro anno la rigenerazione del territorio salentino, dopo che…
Giornale della Città e del Salento
Inaccettabile la paralisi amministrativa che rischia da far slittare di un altro anno la rigenerazione del territorio salentino, dopo che…
E’ legge la liberalizzazione dei reimpianti con la possibilità di piantare altri tipi di coltivazioni al posto degli ulivi devastati…
Consegnati all’Istituto Tecnico Agrario di Istruzione Secondaria Superiore “Presta Columella” di Lecce gli ulivi resistenti alla Xylella per salvare l’ambiente…
La liberalizzazione dei reimpianti con la possibilità di piantare altri tipi di coltivazioni al posto degli ulivi devastati dalla Xylella…
La capacità di identificare precocemente piante infette da Xylella fastidiosa, il patogeno che sta divorando l’olivicoltura pugliese e minacciando l’intero…
La sperimentazione, gli innesti per salvare gli olivi monumentali e lo studio della biodiversità rappresentata dalle piante selvatiche nate da…
“Dopo la catastrofe xylella, che in otto anni ha disseccato oltre 21 milioni di ulivi, la priorità è ricostruire e…
“La Xylella ha fatto seccare 21 milioni di ulivi in Puglia, provocando effetti più disastrosi di un terremoto con ripercussioni…
Solo il 4% degli ettari olivetati sono stati reimpiantati con ulivi di specie resistenti dopo che la Xylella ha fatto…
Sono 386mila gli ulivi delle specie resistenti impiantati in Salento con 3400 ettari interessati dalla rigenerazione, numeri troppo bassi che…
I 300 milioni di euro che il Governo ha stanziato nel marzo del 2020 per il contrasto alla Xylella praticamente…
“Speranza per la rinascita dell’agricoltura e del territorio salentino: è il grande regalo che traiamo dalle audizioni di oggi in…
Risultano tuttora non spesi i 40 milioni di euro del Piano di rigenerazione olivicola per gli espianti e i reimpianti…
Incontenibile l’avanzata della Xylella fastidiosa in Puglia con 15 ulivi infetti ad Alberobello, il quarto comune della provincia di Bari…
«Delle due l’una: o la mano sinistra non sa quel che fa la destra, o se ne infischia. Mentre il…
La conta degli ulivi infetti con il monitoraggio partito a maggio 2021 registra altre 7 piante malate a Fasano, portando…