
Un corso di digitalizzazione finanziaria all’Università Popolare di Galatina
19 Febbraio 2025Questo pomeriggio, alle ore 16:30, nella sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, avrà inizio il primo incontro del corso, in due lezioni, di digitalizzazione finanziaria organizzato dal Lions Club Lecce Santa Croce, dal Lions Club Galatina Galatone Terre dell’Asso e il Leo Club Lecce Santa Croce in collaborazione la sede di Lecce della Banca d’Italia.
Porgeranno il loro saluto il presidente dell’Università Popolare, Mario Graziuso; il sindaco di Galatina, Fabio Vergine; la direttrice della sede di Lecce della Banca d’Italia, Paola Ingusci; i presidenti dei due Lions Club, Giuseppina Greco ed Eugenio Gioffreda Chetta.
L’introduzione ai lavori è affidata alla referente distrettuale Lions di Educazione Finanziaria, Maria Serena Camboa, mentre Giuseppina Carriero della Banca d’Italia presenterà il corso e proporrà alcuni cenni sul conto corrente in generale e più in particolare si fermerà a chiarire alcuni elementi fondamentali relativi alla banca on line.
L’evento avrà anche uno sviluppo operativo che vedrà i partecipanti effettuare alcune simulazioni per mettere alla prova le conoscenze e competenze in ambito digitale, con riferimento ad operazioni di natura finanziaria.
Il secondo step del corso avrà luogo mercoledì 26 febbraio, alle ore 16:30, e svilupperà la gestione dell’home banking e l’utilizzo della stessa risorsa.
Il corso di digitalizzazione finanziaria si propone di informare, anche operativamente, un pubblico adulto sul tema dell’inclusione digitale al fine di valorizzare l’utilizzo delle risorse informatiche e sulla prevenzione delle truffe in ambito bancario-finanziario, su come comportarsi per evitarle e su quali strumenti di tutela sono a disposizione del cittadino.
Mario Graziuso