UniPopolare Galatina: oggi il secondo incontro del corso di digitalizzazione finanziaria

UniPopolare Galatina: oggi il secondo incontro del corso di digitalizzazione finanziaria

26 Febbraio 2025 Off Di Redazione

Questo pomeriggio, alle ore 16:30, nella sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, si terrà il secondo incontro del corso di digitalizzazione finanziaria organizzato dal Lions Club Lecce Santa Croce, dal Lions Club Galatina Galatone Terre dell’Asso e il Leo Club Lecce Santa Croce in collaborazione con la Sede di Lecce della Banca d’Italia.

Dopo essere stati sviluppati, nella prima riunione, alcuni elementi generali relativi al conto corrente e più in particolare aver chiarito alcuni aspetti relativi alla banca online, funzione oramai molto diffusa tra i cittadini, nella sessione odierna Maria Motolese si occuperà, in maniera più approfondita, della gestione dell’home banking, mentre Giovanni Volpe e Grazia Fasano si soffermeranno a indicare come utilizzare la stessa risorsa bancaria.

L’evento avrà anche uno sviluppo operativo che vedrà i partecipanti effettuare alcune simulazioni per mettere alla prova le conoscenze e competenze in ambito digitale, con riferimento ad operazioni di natura finanziaria.

Il corso di digitalizzazione finanziaria si propone di informare, anche operativamente, un pubblico adulto sul tema dell’inclusione digitale al fine di valorizzare l’utilizzo delle risorse informatiche e ha l’obiettivo di porre l’attenzione sulla prevenzione delle truffe in ambito bancario-finanziario, su come comportarsi per evitarle e su quali strumenti di tutela siano a disposizione del cittadino.

È necessario, infatti, poter disporre di una “cassetta di informazioni e competenze”, che contenga gli strumenti adeguati in modo da affrontare le principali, e a volte cruciali, scelte personali in ambito finanziario e bancario, per evitare errori e danni, spesso destinati a permanere nel tempo.

“Shopping online, trading online, home banking… le nostre vite sono sempre più connesse e le nostre scelte economiche sono sempre più digitali. La rete internet è una grande opportunità ma può anche esporre a rischi (il phishing, lo spoofing, la truffa man in the browser…), dai quali occorre sapersi proteggere. Ecco perché la sicurezza digitale diventa parte integrante della nostra cultura finanziaria”.

Attraverso questo corso, gli organizzatori credono di poter offrire utili suggerimenti su come difendersi dai rischi nei pagamenti elettronici, come riconoscere frodi e truffe online e più in generale sui pericoli ai quali siamo esposti sul web nel momento in cui si è scelta l’operatività dell’home banking.

Mario Graziuso

 

Condividi: